CERCA
Cooperativa Sociale Utopia
comunità per adolescenti

comunità per adolescenti

La comunità di recupero per adolescenti problematici Utopia costituisce una importante risorsa per garantire l'assistenza e le cure nei casi di grave patologie riguardanti giovani che si trovano in contesti familiari ed ambientali sfavorevoli.

Il ricovero in comunità serve nel momento in cui siano falliti precedenti interventi terapeutici o di tipo educativo / riabilitativo. L’obiettivo della comunità di recupero è quello di costruire uno spazio protetto per l'adolescente dove gli operatori presenti, siano essi psicologi o educatori, sono impegnati ad aiutare i ragazzi a riprendere un contatto con la vita reale realtà, ricreando una sorta di collegamento con il mondo esterno.
Il nostro pensiero è che l'adolescenza possa essere curata stimolando esperienze di vita legata all'età dell'individuo, e sviluppando progetti terapeutici differenti per ogni tipo di problematica.
Durante il soggiorno dell’adolescente in comunità si ha anche la possibilità di lavorare su i rapporti interpersonali dei vari ragazzi, valutando le possibili disfunzionalità e difficoltà di interazione sociale. Una valida alleanza deve esserci con i genitori ed i familiari dell'adolescente problematico, in modo da poterne contenere i disagi.

Il vero obiettivo di una comunità per adolescenti è quello di promuovere lo sviluppo del giovane e di renderne possibile il pieno recupero del suo cammino evolutivo, stimolando una forte apertura verso il mondo esterno.

Una giusta filosofia di approccio terapeutico potrebbe essere quella di rendere l'adolescente libero, anche all'interno della comunità, modulando la propria consapevolezza di dipendenza e di autonomia e, al contempo, controllando lo sviluppo delle sue peculiari problematiche ed il suo recupero.

La comunità per adolescenti problematici

Condividi