La comunità Utopia è una struttura residenziale psichiatrica, che si occupa di neuropsichiatria infantile e di recupero di minori e adolescenti.
La struttura residenziale è nelle Marche, in provincia di Pesaro Urbino ed è considerate una delle più importanti comunità terapeutiche delle Marche. E' una struttura edificata di recente, ed è immersa nel verde, cosa comune per la regione Marche. Attività ricreative all'esterno sono quindi facilmente attuabili, e questo la distingue dalle altre comunità terapeutiche.
All'interno della struttura residenziale psichiatrica ci si occupa anche di neuropsichiatria infantile.
La neuropsichiatria infantile è un settore della medicina che si occupa dei disturbi neurologici e psichici, per un'età che va tra 0 e 18 anni. Il neuropsichiatra infantile è importante nella terapia dei disturbi del linguaggio, dei disturbi ossessivo-compulsivi e dell'autismo. In alcuni casi può curare anche i disturbi tipici dell'adolescenza come l'anoressia e la bulimia. Nella comunità terapeutica vi è un'equipe composta da psicologi, neuropsichiatri infantili e terapisti della riabilitazione. Tale equipe è responsabile della valutazione clinica del minore e del relativo piano teraupetico da applicare.
La struttura residenziale è quindi rivolta ai minori ed ai giovani adulti che hanno problemi dell'area psichiatrica, e si propone di riempire un vuoto assistenziale diffuso per questa categoria di persone, vuoto spesso non colmabile da altre comunità terapeutiche, specie nelle Marche. Persone con gravi crisi psichiche non gestibili dalla famiglia possono trovare un'altra vita, con frequenti scambi relazionali e sociali. Saranno anche preparati ad uscire dalla residenza, tramite azioni graduali in comunità e partecipando ad attività di gruppo esterne alla struttura psichiatrica.